Semplice ed efficace l’azione realizzata da Canesten.
Sfrutta l’ambiente preesistente e con un bassissimo bugted ne ridefinisce i significati. Attraverso le superfici graffiate, rovinate e deteriorate degli arredi urbani è stato comunicato che Canesten è la soluzione migliore per curare l’infezione comunemente detta piede d’atleta.
La Sony ha scelto di attuare una strategia non convenzionale per il lancio sul mercato della nuova Playstation 3 Slim.
La città di Dublino pochi giorni fa è stata invasa da uova dall’insolita dimensione. Dopo l’iniziale e comprensibile stupore dei passanti, è susseguita la curiosità circa il contenuto. Aperte alcune è stato svelato il mistero.. all’interno vi erano Playstation 3 Slim. Immediatamente ha preso il via la frenetica e divertente ricerca delle altre fortunate uova per accaparrarsi la gradita sorpresa.
L’agenzia PnT di Amsterdam ha ideato questa campagna ambient per sostenere una raccolta fondi promossa dall’UNHCR, agenzia dell’ONU che offre assistenza ai rifugiati di tutto il mondo.
Il claim recita “Help us on this final frontier. Donate now.”
A voler essere sinceri, al primo sguardo si è tentati a credere che si tratti di una promozione per le pile Duracell. Non si può negare che il richiamo alle batterie “che durano di più” sia immediato.
Vi mostro allora un’operazione ideata dall’agenzia BBDO di Dubai, questa volta davvero per Duracell.
La promozione del Chester Zoo, ad opera dell’agenzia Robson Brown Ltd. di Newcastle upon Tyne, è avvenuta in questo modo semplice e divertente.
L’operazione però non è affatto nuova. Qualche anno fa per il San Francisco Zoo, fu realizzata dall’agenzia BBDO West una campagna ambient praticamente uguale. Eccola:
Protestare contro l’emissione di Co2 e contro la pubblicità delle automobili che spesso risulta essere ingannevole perchè omette o rende illegibile le informazioni relative all’emissione di gas inquinante.
Questo è lo scopo dell’azione di guerriglia messa in atto questa mattina in Piazza Venezia a Roma dall’associazione ambientalista Terra!. Per comunicare il loro messaggio la zona antistante l’Altare della Patria è stata invasa da decine di sagome di automobili.
E’ possibile visitare il sito ufficiale per maggiori informazioni.
Per il lancio della campagna “Create space. Organise” l’Ikea a Kuala Lumpur (Malesia), ha trasformato con dei semplici stickers una scala in una cassettiera. 😉
Il marketing non convenzionale utilizza spesso la dimensione extralarge per promuovere un prodotto o un servizio.
Nel primo caso l’obiettivo è comunicare il potere fissante della colla Super Glue. L’agenzia DDB China Group di Shanghai ha realizzato questo gigantesco tubetto di colla e lo ha montato vicino ad uno dei due cavi che supporta il ponte.
In Canada, per sottolineare la precisione di localizzazione delle yellowpages.ca, delle grandi freccette gialle sono state collocate in diversi luoghi. Un’azione che ha letteralmente colpito nel segno!
Una cassaforte distrutta nel mezzo di un business center non passa di certo inosservata, è qualcosa di improbabile che suscita curiosità nei passanti.
E’ esattamente questo lo scopo dell’agenzia McCann Erickson di Melbourne, attirare l’attenzione sfruttando l’assurdità della situazione. L’obiettivo è promuovere Lifebroker, compagnia specializzata in assicurazioni sulla vita.
Il concept sembra chiaro: la mortè è qualcosa di casuale ed imprevedibile, a sottolinearlo il messaggio sul soffitto “Death happens”.
Ogni prodotto ha lo scopo di soddisfare un determinato bisogno.
Quale miglior modo per promuove un prodotto se non far sentire concretamente che se ne ha necessità?
Sfruttando l’abitudine di molti di prendere tra le labbra il bigliettino del parcheggio, la Blistex, una crema contro la screpolatura delle labbra, ha realizzato questa semplice e allo stesso tempo astuta operazione.
Il bigliettino, caratterizzato da una marcata ruvidità, ha l’obiettivo di attirare l’attenzione sul problema fornendo immediatamente la soluzione.