Questo è il messaggio che l’organizzazione Misereor ha voluto comunicare con questa operazione realizzata dall’agenzia Kolle Rebbe di Amburgo. L’organizzazione lotta contro la fame e le malattie in tutto il mondo. Attraverso questa campagna cerca di incoraggiare le donazioni destinate ad acquistare vaccini per bambini dell’America Latina, dell’Asia e dell’Africa.
La caratteristica di questo cartellone sta nel fatto che è possibile all’istante donare. Inserendo le monete nel cilindro-siringa di plastica si contribuisce alla salvezza di un bambino.
Per pubblicizzare un prodotto bisogna attrarre e raggiungere il consumatore di quel bene, ma quando si tratta di animali come si fa?
In Svezia The Horse and Hound Boutique, un negozio che vende accessori per animali, stimola quello che è il senso più sviluppato dei nostri amici a quattro zampe: l’olfatto.
All’interno di alcuni pannelli sono state inserite delle polpette di carne che grazie al loro aroma attirano i cani, e di conseguenza i loro padroni, nei pressi del cartello.
Tra le piaghe più devastanti del continente africano c’è indubbiamente l’AIDS. In Africa è ancora la prima causa di mortalità, ogni anno sono oltre 1,6 milioni le vittime di questo terribile male.
Di fronte a questa catastrofe, nel febbraio 2006 l’associazione Solidarité Sida ha creato un apposito fondo, il Fonds Solidarité Sida Afrique. Da allora, l’associazione realizza delle iniziative a sostegno della lotta all’AIDS.
Di campagne di sensibilizzazione ne abbiamo viste tante, però, credo che questa vada premiata per l’assoluta originalità.
In Francia, a Parigi, lo scorso mese per ilFonds Solidarité Sida Afrique è stato realizzato “Clocks”. Si tratta di un’installazione composta da 321 orologi.
Progettata dall’agenzia BETC Euro RSCG in collaborazione con alcuni artisti, ha l’obiettivo di sensibilizzare e trasmettere il senso di urgenza che c’è verso questo malessere. Due volte al giorno le lancette si allineano e formano questa frase: “Ogni 12 ore in Africa, oltre 2.000 persone muoiono di AIDS, perché non hanno accesso alle cure”.
“Ogni minuto conta. http://www.solidarite-sida.org “ è il messaggio fisso che compare sotto l’istallazione. L’appello è chiaro: non lasciare passare 12 ore senza fare nulla al riguardo, visita il sito dell’associazione e, facendo una donazione puoi far si che le cose cambino.
Probabilmente la campagna non è di immediata percezione. Le tante persone che si troveranno a passare davanti a questa istallazione non leggeranno il messaggio, visto che compare solamente in un determinato momento e solo due volte al giorno. Nonostante ciò, è innegabile la singolarità dell’operazione.
Posizionato tra altri outdoor, attira sicuramente l’attenzione per la sua particolarità. La capienza del furgone Sprinter della Mercedes non è solo pubblicizzata ma può essere verificata, basta entrarci! Infatti cosa può essere più convincente del veicolo stesso?
Guardate il video della realizzazione e la reazione dei passanti. 😉
E visto che si parla di Mercedes vi mostro anche questo viral. Al centro della promozione c’è il sistema park assist.